
L’iniziativa di “slow food” culturale sui principali temi del digitale
Digeat: tre livelli di conoscenza,
un unico approccio per un digitale più consapevole
Il progetto nasce a marzo del 2024, ma rappresenta il coronamento di un percorso di continua crescita e trasformazione durato quasi vent’anni! Oggi è uno spazio virtuale dove esperti, professionisti o curiosi interessati a comprendere a fondo il digitale possono trovare risorse, opinioni articolate e spunti di riflessione che vanno oltre la mera esposizione dei fatti.
Digeat Rivista è il trimestrale che unisce rigore scientifico e divulgazione specialistica per offrire contenuti chiari e approfonditi, permettendoti di esplorare il digitale da diverse prospettive e offrendoti il tempo necessario per una reale comprensione.
Digeat+ resta il tuo passaggio privilegiato verso il mondo interdisciplinare del diritto, dell’economia e dell’etica applicati al digitale, attraverso un’esperienza di fruizione che abbraccia la modernità della web TV.
La Digitalaw Academy progetta corsi modulari e personalizzabili in materia di diritto applicato all’informatica, protezione dati e conservazione documentale, in grado di orientare la crescita di profili specializzati e di rispondere al fabbisogno formativo di professionisti e dipendenti di Imprese e PA.
Non perdere le ultime novità di Digeat
Scopri i contenuti scientifici, gli eventi e i percorsi formativi
che ti aiuteranno a conoscere più da vicino l’innovazione digitale
ULTIMO NUMERO
Data Bridge:
giocare a dati
(e identità)
Memorie e oblii nell’era del capitalismo di sorveglianza
E-BOOK
Intelligenza Integrale: un ponte tra Cultura, Storia e Diritto nel mondo digitale
I nostri sostenitori
Digeat cresce grazie al sostegno di partner prestigiosi che condividono la nostra visione di guardare oltre ogni traguardo. Diventare partner significa abbinare la propria immagine a una testata che racconta la trasformazione digitale in modo nuovo e allinearsi con i massimi esperti della protezione dati, della conservazione e dell’innovazione digitale, voci di riferimento a livello nazionale.
Le nostre collaborazioni scientifiche
Le collaborazioni scientifiche garantiscono a Digeat autorevolezza e un elevato livello di approfondimento specialistico offrendo una lettura rigorosa, articolata e multidimensionale delle principali sfide della trasformazione digitale. Grazie a queste sinergie il nostro progetto può consolidare il suo ruolo di riferimento nel panorama della divulgazione scientifica online.

Digeat è un progetto editoriale di Digitalaw, realtà che da oltre dieci anni si occupa di consulenza specialistica e formazione professionale nel campo della digitalizzazione e che oggi sviluppa ulteriori servizi innovativi per accompagnare imprese, professionisti e pubbliche amministrazioni nei processi di trasformazione digitale.