Il contributo nasce come tesi finale del Master di I livello in “Professionisti della digitalizzazione e della privacy” conseguito nel 2024 presso l’Università Unitelma Sapienza di Roma. Le pagine dell’ebook ci accompagnano in un’analisi dell’evoluzione delle nuove tecnologie, in particolare dell’Intelligenza artificiale, il cui obiettivo è quello di individuare possibili soluzioni per una gestione più consapevole di questi nuovi sistemi che includa lo sviluppo di un quadro normativo più specifico ed esaustivo, partendo da quello vigente. La struttura dell’elaborato prevede una prima parte descrittiva in cui viene esaminato il contesto attuale e, successivamente, una seconda parte, in cui si riportano casi concreti e possibili soluzioni. L’analisi normativa è svolta da un punto di vista europeo, senza trascurare leggi e regolamentazioni nazionali italiane.
PAROLE CHIAVE: normativa / privacy / Violazioni
Tutti i contenuti presenti in questa rivista sono riservati. La riproduzione è vietata salvo esplicita richiesta e approvazione da parte dell’editore Digitalaw Srl.
Le foto sono di proprietà di Marcello Moscara e sono coperte dal diritto d’autore.