• Dottore di ricerca in scienze documentarie, opera come archivista informatico presso la Direzione dei sistemi informativi e dell’innovazione del Ministero dell’economia e delle finanze, nel cui contesto si occupa di gestione documentale e conservazione degli archivi digitali, incaricato del ruolo di responsabile vicario per la conservazione. In passato è stato docente a contratto nell’ambito del Master in formazione, gestione e conservazione degli archivi digitali (FGCAD) dell’Università degli studi di Macerata. È stato inoltre relatore in convegni e autore di diverse pubblicazioni sui seguenti temi: documento e archivio informatico, gestione documentale, conservazione digitale, ruolo e natura dei metadati, autenticità documentale.

  • Archivista e Dottore di ricerca in Matematica, funzionario del SIA (Servizio sistemi informativi e archivistici) della Città di Rivoli, ideatore e curatore di larchivistadigitale.it

Alessandro Alfier e Francesco del Castillo riprendono le riflessioni proposte in occasione del n. 3 di Digeat per suggerire delle strategie d’interpretazione di uno dei rompicapi certamente più affascinanti del nostro secolo digitale, catapultando il lettore in un’analisi che passo dopo passo lo aiuterà a guardare con occhi nuovi lo strumento documentale e a percepirlo da prospettive diverse, ma sempre strettamente connesse al tema di fondo della fiducia.

Sfoglia le prime pagine del volume

Disponibile gratuitamente su Digeat+

Condividi questo contenuto su

Tutti i contenuti presenti in questa rivista sono riservati. La riproduzione è vietata salvo esplicita richiesta e approvazione da parte dell’editore Digitalaw Srl.
Le foto sono di proprietà di Marcello Moscara e sono coperte dal diritto d’autore.